MARTEDI’ 2 aprile
- ore 17.00 Termine iscrizioni
GIOVEDI’ 4 aprile
- ore 14.00 - 18.00 Apertura ufficio booking presso Consorzio Sestriere e le Montagne Olimpiche – via Pinerolo, 19 – 10058 Sestriere (TO)
- ore 16.00 Arrivo partecipanti – Accredito presso Ufficio Sportivo Vialattea – Piazza Agnelli 4 – 10058 Sestriere
- ore 19.00 Riunione tecnica per organizzazione allenamenti di venerdì 5 aprile presso Ufficio Sportivo Vialattea – Piazza Agnelli 4 – 10058 Sestriere
VENERDI’ 5 aprile 2019
- ore 9.00 - 15.00 Possibilità di allenamento su piste riservate; ispezione-prova su pista/tracciato Skicross (a seconda delle condizioni meteo)
- ore 14.00 - 18.00 Accredito presso Ufficio Sportivo Vialattea – Piazza Agnelli 4 – 10058 Sestriere
- ore 18.00 Riunione di giuria gara Slalom e rinfresco per accompagnatori presso Ufficio Sportivo Vialattea– Piazza Agnelli 4 – 10058 Sestriere –This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
- ore 19.00 Riunione di giuria gara Skicross e rinfresco per accompagnatori presso Ufficio Sportivo Vialattea – Piazza Agnelli 4 – 10058 Sestriere –This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
SABATO 6 aprile 2019
GARA SKICROSS ANNO 2007 – PISTA SISES 2
- ore 8.00 Apertura Impianti
- ore 8.15 – 9.00 Ricognizione
- ore 9.15 Partenza 1° concorrente
GARA SLALOM ANNO 2008 – PISTA G.A. AGNELLI
- ore 8.00 Apertura Impianti
- ore 8.15 – 9.00 Ricognizione
- ore 9.15 Partenza 1° concorrente maschile e femminile in contemporaneaRicognizione 2^ prova: durata 30’ a seguire il termine della 1^ prova
- ore 11.30 partenza 1° concorrente maschile e femminile in contemporanea
- ore 15.30 Cerimonia di inaugurazione e premiazioni gare di sabato c/o PIAZZA FRAITEVE SESTRIERE (in caso di brutto tempo presso Palazzetto dello Sport in via Monterotta)
- ore 18.00 Riunione di giuria gara Slalom e rinfresco per accompagnatori presso Ufficio Sportivo Vialattea– Piazza Agnelli 4 – 10058 Sestriere
- ore 19.00 Riunione di giuria gara Skicross e rinfresco per accompagnatori presso Ufficio Sportivo Vialattea – Piazza Agnelli 4 – 10058 Sestriere
DOMENICA 7 aprile 2019
GARA SKICROSS ANNO 2008 – PISTA SISES 2
- ore 8.00 Apertura Impianti
- ore 8.15 – 9.00 Ricognizione
- ore 9.15 Partenza 1° concorrente
GARA SLALOM ANNO 2007 – PISTA G.A. AGNELLI
- ore 8.00 Apertura Impianti
- ore 8.15 – 9.00 Ricognizione
- ore 9.15 Partenza 1° concorrente maschile e femminile in contemporaneaRicognizione 2^ prova: durata 30’ a seguire il termine della 1^ prova
- ore 11.30 partenza 1° concorrente maschile e femminile in contemporanea - ore 15.30 Cerimonia di premiazioni c/o PIAZZA FRAITEVE SESTRIERE
Il programma potrà subire variazioni in base alle decisioni della giuria
DISCIPLINE
REGOLAMENTO DI GARA
Le gare si svolgeranno nelle specialità Slalom e Skicross su due piste separate. Nello specifico le piste dovranno avere i seguenti dislivelli:
- Slalom: minimo 80 - massimo 120 metri di dislivello;
- Skicross: minimo 100 - massimo 180 metri di dislivello.
CATEGORIE
Possono partecipare atleti nati nel 2007 e 2008, maschi e femmine. Le categorie saranno inoltre divise nei 2 anni di nascita con classifiche separate. Potranno partecipare 300 maschi e 300 femmine suddivise per Comitato Regionale come da tabella 3.2.1.8.8 Agenda degli Sport Invernali.
ISCRIZIONI
Ogni Comitato Regionale effettuerà le iscrizioni dei propri atleti attraverso il sistema FISIOnlinesecondo i contingenti della tabella 3.2.1.8.8 entro le ore 17.00 del 2 APRILE 2019. Dovrà inoltre indicare il nominativo del proprio rappresentante regionale che dovrà essere presente alla riunione dei capisquadra. Eventuali posti disponibili per il raggiungimento del numero massimo di 150 atleti e atlete per categoria, saranno messi a disposizione dei Comitati dalla Direzione Agonistica.
La quota di iscrizione è fissata in € 10,00 per atleta/gara.
ORDINI DI PARTENZA E CLASSIFICHE
Suddivisi per anno senza gruppi di merito. I primi a partire saranno gli U11 Cuccioli 1 e a seguire gli U12 Cuccioli 2. Lo slalom è programmato in due manche. Verranno fatte due estrazioni, una per lo SX ed unaper lo SL. Nella seconda manche dello slalom l’ordine di partenza sarà invertito e potranno partire anchei concorrenti non classificati nella prima. La classifica finale sarà stilata con la somma dei tempi delle due manche. A seguire i concorrenti che hanno terminato regolarmente solo la prima manche e successivamente quelli che hanno terminato regolarmente solo la seconda manche.
TRACCIATORI
I tracciatori saranno indicati dalla Commissione Giovani Sci Alpino.
IMPIANTI E SKIPASS
Il costo degli skipass per le 2 giornate di gara ed eventualmente per la giornata precedente alla gara prevista per allenamenti è previsto al costo di € 18,00 al giorno sia per gli atleti che per i tecnici. Skipass gratuito per i tecnici (allenatore tesserato FISI e qualificato dalla STF) accreditati e consegnati al responsabile regionale in proporzione degli atleti iscritti:
- n. 2 skipass fino a 5 atleti;
- n. 4 skipass da 6 a 10 atleti;
- n. 6 skipass da 11 a 20 atleti; - n. 8 skipass da 21 a 30 atleti; - n. 10 skipass da 31 a 40 atleti; - n. 12 skipass da 41 a 50 atleti; - n. 14 skipass da 51 a 60 atleti; - n. 16 skipass da 61 a 70 atleti; - n. 18 skipass oltre 71 atleti.
2 GIORNI SKIPASS: € 36,00
3 GIORNI SKIPASS: € 54,00
In caso di skipass plurigiornaliero la società organizzatrice riconoscerà la restituzione del costo giornalieroper l’eventuale giornata, che per cause di forza maggiore, non sarà usufruita.
Potranno usufruire del costo agevolato e delle gratuità gli atleti e i tecnici che si saranno accreditati attraverso il booking alberghiero offerto dal Comitato Organizzatore.
PREMIAZIONI
Il Comitato Organizzatore prevede premi fino al decimo classificato di ogni gara e categoria, ai primi tre classificati saranno assegnate le medaglie FISI.
Verranno inoltre premiati i primi cinque Comitati Regionali (secondo tabella di Coppa del Mondo) sommando un massimo di 5 atleti di ogni categoria (U11/U12 M/F) per ogni gara e specialità.
Il Comitato Regionale vincitore riceverà, in comodato d’uso gratuito per un anno, un pulmino messo a disposizione dalla Federazione Italiana Sport Invernali e che verrà consegnato durante la cerimonia di premiazione.
10 atleti del Comitato Regionale vincitore saranno ospiti della Federazione in occasione del Gran Finale del FISI in Tour in programma in Val Senales nei giorni 12/13 aprile 2019.
OSPITALITA’ E ALBERGHI
Secondo le indicazioni ricevute dal Comitato Organizzatore, al prezzo massimo di € 55,00 al giorno contrattamento di mezza pensione.
INFO E CONTATTI:
SCI CLUB SESTRIERE – Via Monterotta, 1 – 10058 Sestriere (TO) – 0122 76154 –This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Oltre 600 concorrenti hanno preso parte alla prima giornata di gare del Criterium Cuccioli riservato ai nati negli anni 2007 e 2008 che si sta celebrando a Sestriere (To). Le avverse condizioni meteorologiche hanno costretto agli organizzatori di Sci Club Sestriere, Sci Club Sansicario, Sci Club Sauze d'Oulx e Sci Club Claviere e modificare il programma originario, condensando in un'unica giornata le gare di skicross sulla pista Sises, che ha avuto come apripista d'eccezione due protagonisti di Coppa del mondo come Giovanni Borsotti e Mattia Casse.
La categoria Cuccioli 2 femminile ha visto il trionfo dell'altoatesina Nadine Trocker (Voels) in 46"94 davanti a Semire Dauti (SC Aremogna) e Rachele Guglielma Capretti (Sporting Campiglio), staccate di 0"95 e 1"01, fra i maschi altro dominio altoatesino on Alex Silbernagl (ASC Seiser) a dominare le scene con 46"30 davanti a David Castlunger (Ladinia Alta) in ritardo di 0"18 e al trentino Luca Loranzi (Sporting Campiglio). Nella categoria Cuccioli 1 (2008) il bergamasco Simone Migliorati (Orobie Ski) ha messo in fila la concorrenza con il tempo di 47"74, battuti l'altoatesino Manuel Senoner (Gardena Raiffeisen) di 0"30 e Mattia Valente (SC 18) di 0"31. Fra le donne Amelia Grace Curto ha fermato il cronometro sul 47"38 davanti a Nele Kerschbaumer per 0"74 e Isabel Leitgeb per 1"23. Nel pomeriggio sfilata nelle vie del centro di Sestriere per tutti i comitati regionali partecipanti e premiazioni per gli atleti che si sono classificati ai primi dieci posti di ciascuna gara. Il programma modificato per la giornata di domenica 8 aprile prevede la disputa dei quattro slalom di entrambe le categorie a partire dalle ore 8.30.
Ordine d'arrivo skicross maschile Criterium Cuccioli 2 - 2007 - Sestriere (To):
1 SILBERNAGL Alex ASC SEISER A 46.30
2 CASTLUNGER David LADINIA ALTA 46.48 00.18
3 LORANZI Luca SPORT CAMPIG 46.97 00.67
4 STIPCOVICH Andrea CAI XXX OTTO 47.61 01.31
5 MERLER Luca GARDENA RAIF 47.77 01.47
6 DEL PINO CABALLERO Alvaro BACHMANN SCS 47.91 01.61
7 GAMPER Noah ASV TSCHERMS 48.05 01.75
8 SPARBER Valentin ASV RATSCHIN 48.18 01.88
8 ZAMPIERI Carlo SANSICARIO C 48.18 01.88
10 HOFER Fabian ASC PASSEIER 48.26 01.96
Per i risultati completi:
http://sci.ficr.it/live/index.php?c=780&curManche=1&anno=2019
Ordine d'arrivo skicross femminile Criterium Cuccioli 2 - 2007 - Sestriere (To):
1 TROCKER Nadine VOELS - SCHL 46.94
2 DAUTI Semire SC AREMOGNA 47.89 00.95
3 CAPRETTI Rachele Guglielma SPORT CAMPIGLIO 47.95 01.01
4 STEINMAIR Hannah ASC OLANG 48.00 01.06
4 MITTERSTIELER Elena VOELS - SCHL 48.00 01.06
6 ZALUM Valeria SC PISTOIA 48.01 01.07
7 KNEISSL Irina ASC PASSEIER 48.11 01.17
8 POMA Chiara Silvia ZOGNO BREMBO 48.30 01.36
9 GIARETTA Marta FALCONERI SK 48.38 01.44
10 BASTITA Emma SC PRAGELATO 48.65 01.71
11 MENTI Eleonora 0-ZERO SKI T 48.77 01.83
12 MAHLKNECHT Lisa GARDENA RAIF 48.79 01.85
13 FUMAGALLI Sofia AZZURRI CERV 48.84 01.90
14 SACCARDI Margherita SCHIA M CAIO 48.94 02.00
15 OBERHOFER Marie GARDENA RAIF 48.95 02.01
16 IVANOV Martina GOLDEN TEAM 49.01 02.07
17 CUPPARI Valeria GOLDEN TEAM 49.06 02.12
18 BOAGLIO Matilde OLIMP SESTRI 49.13 02.19
19 ADANI Viola SC SESTOLA 49.18 02.24
20 SPIZZICA Alice TAISTEN RAIF 49.23 02.29
Per i risultati completi:
http://sci.ficr.it/live/index.php?c=780&curManche=1&anno=2019
Ordine d'arrivo skicross femminile Criterium Cuccioli 1 - 2008 - Sestriere (To):
1 CURTO Amelia Grace EQUIPE BEAUL 47.38
2 KERSCHBAUMER Nele AMATEUR SPOR 48.12 00.74
3 LEITGEB Isabel AMATEURSPORT 48.61 01.23
4 LINDER Vanessa GARDENA RAIF 48.65 01.27
5 MIS Martina SAUZE D'OULX 49.12 01.74
6 BANCHI Francesca OLIMP SESTRI 49.17 01.79
7 PACI Lavinia SPORT CAMPIG 49.28 01.90
8 ERSCHBAUMER Anja SC JOCHGRIMM 49.36 01.98
9 TELSER Stefanie ASV PRAD RAI 50.23 02.85
10 MACAGNO Martina SC LIMONE 50.38 03.00
11 KLOTZ Victoria RITTEN SPORT 50.44 03.06
12 SATTLER Selina AMATEUR SPOR 50.75 03.37
13 REJ Anita Sofia OLIMP SESTRI 50.80 03.42
14 CLATAUD Amelie SAUZE D'OULX 50.85 03.47
15 TROCKER Anna VOELS - SCHL 51.06 03.68
16 BERTERO Giulietta SC SESTRIERE 51.07 03.69
17 OLIVA Alessia FLY SKI TEAM 51.17 03.79
18 PLUNGER Nadia AMATEUR SPOR 51.60 04.22
19 SIMONCELLO Giulia FALCONERI SK 51.69 04.31
Per i risultati completi:
http://sci.ficr.it/live/index.php?c=779&curManche=1&anno=2019
Ordine d'arrivo skicross maschile Criterium Cuccioli 1 - 2008 - Sestriere (To):
1 MIGLIORATI Simone OROBIE SKI 47.74
2 SENONER Manuel GARDENA RAIF 48.04 00.30
3 VALENTE Mattia SC 18 48.05 00.31
4 DE SERAFINI Iacopo GOLDEN TEAM 48.08 00.34
5 RUGORA Noah TAISTEN RAIF 48.13 00.39
6 SALVATI Andrea SC DRUSCIE 48.27 00.53
7 PLANCKER Luisi GARDENA RAIF 48.39 00.65
8 MAHLKNECHT Janis AMATEUR SPOR 48.48 00.74
9 CORTESI Marco Luigi CRAMMONT MON 48.51 00.77
10 INNOCENTE PERGOLESE Gianluca SC TERMINILL 48.52 00.78
11 BERTOLOTTI Giovanni SC SESTRIERE 48.54 00.80
12 VANNI Filippo Maria SC DRUSCIE 48.59 00.85
13 GARDIN Mattia PELMO SKI TE 48.77 01.03
14 CIRRINCIONE Sebastiano SC EUR ASD 48.85 01.11
15 CINOTTI Thomas CAI XXX OTTO 49.08 01.34
16 PICCONE Andrea OVINDOLI EXT 49.37 01.63
16 SENONER Laurin ASC SEISER A 49.37 01.63
18 ANGERER David VOELS - SCHL 49.39 01.65
19 GHIACCI Thomas EQUIPE LIMON 49.47 01.73
20 CAZZANIGA Giulio Paolo OLIMP SESTRI 49.52 01.78
Per i risultati completi:
http://sci.ficr.it/live/index.php?c=779&curManche=1&anno=2019
La fitta nevicata delle ultime ore (oltre 25 centimetri caduti in paese) non ha spento l'entusiasmo degli organizzatori del Criterium Cuccioli, che vive a Sestriere (To) la seconda giornata di competizioni con gli slalom riservati ai nati negli anni 2007 e 2008 e che hanno visto coinvolti circa 600 concorrenti provenienti da tutta Italia. Al fine di permettere lo svolgimento delle quattro competizioni in programma, i volontari dello Sci Club Sestriere, Sci Club Sansicario, Sci Club Sauze d'Oulx e Sci Club Claviere hanno deciso di disputare le gare in contemporanea sulle piste a disposizione (Sises 2, Agnelli e Standard).
I risultati delle competizioni premiano nella categoria Cuccioli 1 (nati nel 2008) Nicola Zampedri (AS Merano) davanti a Federico Forte (SC Bardonecchia) e Francesco Sadowski (Equipe Limone Piemonte) in campo maschile e Amelia Curto (Equipe Beaulard) su Francesca Banchi (Olimpica Sestriere) e Arianna Putzer (Gardena Raiffeisen) in campo femminile. Nella categoria Cuccioli 2 (nati nel 2007) registrano i successi di David Castlunger (Ladinia Alta) davanti ad Alex Silbernagl (Seiser Alm) e Luca Larenzi (Sporting Campiglio) fra gli uomini e Sofia Fumagalli (Azzurri Cervino) davanti a Elisa Graziano (Ala di Stura) e Marta Giaretta (Falconeri Ski) fra le donne.
I risultati del fine settimana hanno contribuito a definire la classifica riservata ai Comitati, il vincitore dei quali ha ricevuto in comodato d'uso gratuito per un anno, un pulmino messo a disposizione dalla Federazione Italiana Sport Invernali. A trionfare è stato l'Alto Adige con 1689 punti davanti ad Alpi Occidentali con 1233 punti e alle Alpi Centrali con 531 punti, seguono Trentino, Veneto e Valle d'Aosta.
Ordine d'arrivo SL maschile Criterium Cuccioli 1 - 2008 - Sestriere (To):
1 ZAMPEDRI Nicola AS MERANO 40.72 44.49 1'25.21
2 FORTE Federico SC BARDONECCHIA 40.96 45.09 1'26.05 00.84
3 SADOWSKI Francesco EQUIPE LIMONE 40.17 45.94 1'26.11 00.90
4 BONETTO Tommaso SC RADICI GR 42.02 44.81 1'26.83 01.62
5 TADINI Federico REVOLUTION S 41.12 46.07 1'27.19 01.98
6 BERTOLOTTI Giovanni SC SESTRIERE 42.47 44.81 1'27.28 02.07
7 VALENTE Mattia SC 18 42.20 45.10 1'27.30 02.09
8 GARDIN Mattia PELMO SKI TE 41.75 45.81 1'27.56 02.35
9 SCALISI Giovanni SC OVINDOLI 41.88 45.74 1'27.62 02.41
10 VANNI Filippo Maria SC DRUSCIE 40.60 47.30 1'27.90 02.69
Per i risultati completi:
http://sci.ficr.it/live/index.php?c=783&curManche=1&anno=2019
Ordine d'arrivo SL femminile Criterium Cuccioli 1 - 2008 - Sestriere (To):
1 CURTO Amelia Grace EQUIPE BEAULARD 44.66 42.41 1'27.07
2 BANCHI Francesca OLIMP SESTRIERE 46.87 41.87 1'28.74 01.67
3 PUTZER Arianna GARDENA RAIFFEISEN 45.47 43.86 1'29.33 02.26
4 ERSCHBAUMER Anja SC JOCHGRIMM 46.92 43.62 1'30.54 03.47
5 REJ Anita Sofia OLIMP SESTRI 45.81 44.79 1'30.60 03.53
6 CODAN Maia SC 70 49.02 41.69 1'30.71 03.64
7 KLOTZ Victoria RITTEN SPORT 47.72 44.33 1'32.05 04.98
8 PLUNGER Nadia AMATEUR SPOR 45.94 46.32 1'32.26 05.19
9 PICCININI Tamara GB SKI CLUB 48.84 43.47 1'32.31 05.24
Per i risultati completi:
http://sci.ficr.it/live/index.php?c=784&curManche=1&anno=2019
Ordine d'arrivo SL maschile Criterium Cuccioli 2 - 2007 - Sestriere (To):
1 CASTLUNGER David LADINIA ALTA 39.33 42.42 1'21.75
2 SILBERNAGL Alex ASC SEISER ALM 42.00 41.81 1'23.81 02.06
3 LORANZI Luca SPORTING CAMPIGLIO 41.82 42.65 1'24.47 02.72
4 PASSINO Andrea SC RIOLUNATO 41.32 44.17 1'25.49 03.74
5 FERRARIS Fabio OSSOLA SKI T 42.27 43.60 1'25.87 04.12
6 MASSOLA Alessandro SAUZE D'OULX 41.59 44.39 1'25.98 04.23
7 KARBON Simon AMATEUR SPOR 41.29 44.85 1'26.14 04.39
8 FILL Matteo AMATEUR SPOR 43.60 42.99 1'26.59 04.84
9 MASSIMILLA Federico MONDOLE' SKI 42.71 44.00 1'26.71 04.96
10 TARICANI Valerio Massimo SAI NAPOLI 43.54 43.44 1'26.98 05.23
Per i risultati completi:
http://sci.ficr.it/live/index.php?c=785&curManche=1&anno=2019
Ordine d'arrivo SL femminile Criterium Cuccioli 2 - 2007 - Sestriere (To):
1 FUMAGALLI Sofia AZZURRI CERVINO 47.41 48.07 1'35.48
2 GRAZIANO Elisa ALA DI STURA 49.65 46.92 1'36.57 01.09
3 GIARETTA Marta FALCONERI SKI 47.60 49.57 1'37.17 01.69
4 BOAGLIO Matilde OLIMP SESTRI 47.66 49.90 1'37.56 02.08
5 MARCHESI Sofia CAI XXX OTTO 48.08 50.87 1'38.95 03.47
6 CAPRETTI Rachele Guglielma SPORT CAMPIG 48.26 50.70 1'38.96 03.48
7 ZALUM Valeria SC PISTOIA 49.98 49.08 1'39.06 03.58
8 DAUTI Semire SC AREMOGNA 51.26 48.31 1'39.57 04.09
8 SPIZZICA Alice TAISTEN RAIF 52.74 46.83 1'39.57 04.09
10 BASTITA Emma SC PRAGELATO 51.01 48.75 1'39.76 04.28
Per i risultati completi:
http://sci.ficr.it/live/index.php?c=786&curManche=1&anno=2019
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
© 2021 Chabertonvideo